Logo

Istituto Istruzione Superiore "don Milani" - Rovereto
I podcast

lente
Cover image

Diversamente - Lotta allo stigma

I podcast dell'Istituto don Milani, realizzati come restituzione artistica/emotiva da parte degli studenti per il progetto "Diversamente - Lotta allo stigma" sostenuto e gestito da una rete di associazioni operanti sul territorio. Rete che prende il nome di Associamoazioni

29 maggio 2023

Link
Cover image

Don Milani noi e loro

Una serie di Podcast realizzati dall'Istituto don Milani in occasione dei 100 anni dalla nascita del priore di Barbiana

21 maggio 2023

Link
Cover image

E' tempo di ex!!

Gli ex studenti del Don Milani si raccontano ai ragazzi e alle ragazze delle classi quarte e quinte dell'indirizzo tecnico per il turismo. Un momento di orientamento narrato direttamente dalla voce di chi è passato dai banchi di scuola e oggi si trova nel mondo del lavoro. Un racconto emozionante, ma anche pragmatico per rendere la scelta post diploma più consapevole

4 maggio 2023

Link
Cover image

Assemblea e inclusività

Gli studenti del Don Milani raccontano l'assemblea di Istituto all'insegna dell'inclusione e della diversità

31 marzo 2023

Link
Cover image

Good Morning School

Il nuovo programma di Webe Radio che ti sveglierà ogni mattina. In diretta dalle 7 alle 8 dal lunedì al venerdì dagli studi degli istituti scolastici "ITT Marconi" di Rovereto, "Rosa Bianca" di Cavalese, "Tambosi" di Trento e "don Milani" di Rovereto

Link
Istituto Istruzione Superiore "don Milani" - Rovereto

IIS "Don Milani"


C’è chi insegna
guidando gli altri come cavalli
passo per passo:
forse c’è chi si sente soddisfatto
così guidato.
C’è chi insegna lodando
quanto trova di buono e divertendo:
c’è pure chi si sente soddisfatto
essendo incoraggiato.
C’è pure chi educa, senza nascondere
l’assurdo ch’è nel mondo, aperto ad ogni
sviluppo ma cercando
d’essere franco all’altro come a sé,
sognando gli altri come ora non sono:
ciascuno cresce solo se sognato.

Danilo Dolci

Noi pensiamo a una scuola che sia non solo il risultato del lavoro degli insegnanti, ma che tenda a un modello educativo e formativo e a una organizzazione che siano condivise anche dalle altre componenti della scuola stessa: studenti, famiglie, personale non docente. Tutti possono e devono contribuire a disegnare il modello di scuola che meglio permetta di raggiungere gli obiettivi formativi che ci proponiamo.

Noi ci immaginiamo una scuola che:

Il nostro obiettivo è quello di formare persone che:

La Dirigente Scolastica